Tanti intinerari per raggiungere la baita Curona, ognuno di essi meritevole!
La Baita Curona si trova a 2 passi sopra la Sella Cuca, in una posizione con vista spettacolare fino alle cime del Brenta e quelle dell' Ortles. Già durante la salita in funivia da Ortisei il panorama diventa sempre più straordinario: lungo la Val d'Anna, al di sopra di Ortisei, si trova la zona archeologica Col de Flam. Seguono le interessanti formazioni geologiche del Balest, Seura Sass e Seceda. Da qui si raggiunge facilmente la Baita Curona incamminandosi in discesa sul sentiero nr. 6.
Anche dal Col Raiser (S. Cristina/Selva) la Baita Curona é comodamente raggiungibile lungo un sentiero curato come i viottoli di un giardino botanico che si snoda senza grandi pendenze tra gli ultimi cirmoli (alberi a questa altitudine) portandoci alla baita. Per l'ospite un pó allenato la baita é raggiungibile anche da Ortisei o S. Cristina e Selva a piedi.
![]() |
vedi gite consigliate >> |
La vecchia panca di legno, la confortevole sedia a sdraio dalla quale ammirare i numerosi parapendii, che partono poco piú in sú, la terrazza soleggiata oppure un'accogliente stube, tutto questo troverete nella Baita Curona. È facile anche incontrare qualche pilota di aereomodellismo che nei prati „Curona“ sfrutta il vento ideale per le sue acrobazie. La Baita Curona é raggiungibile anche in mountainbike seguendo i traggiti descritti.
Escursionisti, scalatori, mountainbiker, amanti del volo in parapendio o semplicemente amanti della natura, ci si incontra alla Baita Curona.
Werner Stuflesser
Seceda in Val Gardena, Dolomiti
Tel: (0039) 339 52 08 704
E-Mail: info@Curona.it